





Domenica 24 settembre 2023 alle ore 15 l’Azione Cattolica della parrocchia di San Tommaso da Villanova in Castel Gandolfo terrà la propria assemblea parrocchiale elettiva nella sala parrocchiale.
“Scegliere l’AC è dire con la propria vita che l’esistenza cristiana che nasce nella parrocchia e vive nelle realtà di tutti è un’esperienza forte e radicale, che intende testimoniare che la santità è possibile nella fedeltà semplice e seria al Vangelo, custodita e alimentata nella Chiesa di tutti”
UNIFICATI,
colleghiamo i tanti momenti della nostra storia a un unico progetto di… VITA D’AUTORE
L’Azione Cattolica adulti della parrocchia invita giovani e adulti ad un confronto guidato sui temi importanti della vita.
Coordineranno Marina e Angelo, che ci proporranno alcuni spezzoni di film come spunto di riflessione.
L’incontro si svolgerà sabato 18 aprile 2015 alle 16.30 nella sala parrocchiale.
Per informazioni
Daniele GAVI e Donatella PACI
tel. 069306414, cell. 3337624276
e-mail (sostitire il trattino con @): famiglia.gavi-tiscali.it
Proseguono gli incontri per adulti organizzati dall’Azione Cattolica. Il prossimo è per Sabato 18 aprile, dalle 16:30 nella sala parrocchiale. L’incontro è aperto a tutti.
Domenica 12 aprile l’Azione Cattolica organizza un incontro inter-parrocchiale per adulti-giovani (30-50) aperto a tutti. L’inconto si svolgerà questa volta nella parrocchia di San Giuseppe a Pavona dalle 16.15 alle 18. I partecipanti saranno accolti dal parroco don Angelo Pennazza che proporrà una riflessione introduttiva di approfondimento del tema,
IN RICERCA di una… VITA D’AUTORE, soprattutto dal punto di vista della vita di coppia e di famiglia.
Si prevedere un’attività con i bambini che vi accompagneranno.
L’Azione Cattolica organizza un incontro per tutti gli adulti della Parrocchia sul tema: UNIFICATI, colleghiamo i tanti momenti della nostra storia a un unico progetto di… VITA D’AUTORE. L’incontro è Sabato 7 febbraio alle 16 nella saletta parrocchiale).
Per gli adulti più giovani (30-50 anni) comincia un percorso interparrocchiale animato da Paolina NOTARO, sul tema: IN RICERCA di una… VITA D’AUTORE. Il primo incontro si svolgerà nella nostra parrocchia Domenica 8 febbraio dalle 17 alle 19.
UNIFICATI,
colleghiamo i tanti momenti della
nostra storia a un unico progetto di… VITA D’AUTORE
sabato 10 gennaio 2015
dalle 16 alle 17.30 nella sala parrocchiale
Dopo aver condiviso, nello scorso incontro, esperienze della vicinanza di Dio nella nostra vita personale, ripercorriamo, questa volta, la nostra storia ecclesiale, per scoprire in essa l’agire di Dio che in Cristo ci costituisce comunità. Ci aiuterà Erminio Rossi, nostro parrocchiano e responsabile della CARITAS diocesana.
Per informazioni
Daniele GAVI e Donatella PACI
tel. 069306414
cell. 3337624276
e-mail (sostitire il trattino con @): famiglia.gavi-tiscali.it
UNIFICATI,
colleghiamo i tanti momenti della
nostra storia a un unico progetto di…VITA D’AUTORE
sabato 13 dicembre 2014
dalle 16 alle 17.30 nella sala parrocchiale
un momento di riflessione e di preghiera per tutti gli adulti, promosso dagli adulti di Azione Cattolica della parrocchia.
Per informazioni
Daniele GAVI e Donatella PACI
tel. 069306414
cell. 3337624276
e-mail (sostitire il trattino con @): famiglia.gavi-tiscali.it
Per tutta la comunità parrocchiale, un piccolo momento di ritiro per cominciare il periodo dell’AVVENTO con maggiore disponibilità a lasciarci cambiare dal Signore che viene.
Sabato 29 novembre alle ore 16 in cripta
un’occasione di preghiera e ascolto della Parola di Dio promossa dagli adulti di Azione Cattolica.
Ci accompagnerà il parroco, don Pietro Diletti.
Leggi nel calendario del sito gli appuntamenti del mese di Novembre dell’Azione Cattolica
Se avete da 4 a 14 anni questa e la festa giusta per voi!
Dove: Sant’Antonio Abate, Anzio-Falasche
Destinatari: da 4 a 14 anni
Quando: 26/01/14
Orario: dalle 9 alle 17
La Festa Diocesana della Pace 2014 è un appuntamento inserito all’interno del Mese della Pace per celebrare la 67° Giornata Mondiale della Pace dal titolo “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Il mese della Pace rappresenta per i bambini e i ragazzi l’occasione non solo per riflettere sul mondo che li circonda ma anche per impegnarsi in prima persona a compiere quel passo in più che porta ognuno di noi a donarsi per il bene di ogni fratello e sorella. Anche loro sono chiamati ad aprirsi al mondo con stile missionario.
Quest’anno il Papa ci permette di riflettere sulla Pace a partire dalla fraternità cercando di capire che ognuno di noi è chiamato a servire Dio e tutte le persone, specialmente quelle più lontane, poiché essendo tutti figli di uno stesso Padre siamo allo stesso modo fratelli tra di noi. È un tempo privilegiato per riconoscere l’altro. Solo attraverso l’apertura, l’ascolto e il servizio verso l’altro possiamo essere veramente fratelli e solo essendo veramente fratelli possiamo raggiungere la vera Pace.
Giochi, attività e condivisione rendono protagonisti i ragazzi in questa giornata per essere nella loro vita sempre più portatori di pace.