





Gruppi appartenenti alla Commissione Evangelizzazione e Catechesi degli Adulti
I gruppi di questa commissione offrono ai propri componenti percorsi formativi basati sul confronto con la parola di Dio, il dialogo e la condivisione, nonché percorsi di approfondimento della fede.Il mezzo di comunicazione più appropriato per relazioni umane autentiche, al di là di qualsiasi altra modalità relazionale, rimane il contatto personale con i fratelli e le sorelle per stabilire con ognuno un dialogo diretto.
Per tutti gli adulti della comunità verranno offerti incontri di formazione spirituale su specifici argomenti di esegesi biblica e momenti di spiritualità in prossimità dei tempi forti dell’anno liturgico.Sarà incoraggiata anche la condivisione e la preghiera all’interno dei gruppi di ascolto della Parola e negli incontri dell’Azione Cattolica – Settore Adulti.
Per le famiglie si darà impulso all’organizzazione di incontri per coppie di fidanzati e sposi, ed alla partecipazione agli incontri di pastorale familiare organizzati dalla nostra diocesi.
Nella consapevolezza, poi, che una varietà di percorsi, se attuati in comunione, costituiscono una ricchezza perché rispondono ad esigenze e situazioni personali differenti, la commissione si propone di valorizzare le esperienze esistenti in parrocchia e promuove la condivisione delle esperienze formative che ognuno personalmente vive al di fuori delle proposte parrocchiali (Movimento dei Focolari, Opus Dei, équipe Notre-Dame, Comunione e Liberazione, Mater Dei…).
Nella stessa consapevolezza si impegna a preparare:
La Commissione si riunirà all’inizio ed alla fine dell’anno pastorale (settembre e giugno) e prima dell’inizio di ciascun periodo liturgico (Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua) per consuntivare il cammino fatto e pianificare quello futuro all’interno del tema liturgico/pastorale del periodo.
In totale sono previsti 6 incontri annuali.