





1. La famiglia nella S. Scrittura
Le caratteristiche fondamentali della famiglia descritta dall’Antico Testamento, su cui si modellavano le nostre famiglie patriarcali, erano: la pace, l’abbondanza dei beni materiali, la concordia e la discendenza numerosa: segni della benedizione del Signore. Legge fondamentale era l’obbedienza temperata dall’amore.
Il N.T. presentandoci l’esperienza di Cristo che entra nel tessuto di una famiglia umana concreta, traccia un quadro realistico delle alterne vicende alle quali va soggetta la vita di una famiglia.
Nella famiglia non tutto è idillio, pace e serenità: essa passa attraverso la sofferenza e le difficoltà, attraverso le crisi per il lavoro, la separazione, l’emigrazione, la lontananza dai genitori. Nella Sacra Famiglia, come in ogni famiglia, vi sono gioie e dolori, speranze e delusioni: in essa maturano avvenimenti lieti e tristi. (continua…)