





Si ricorda a tutti i fedeli che con la Domenica delle Palme e di Passione, è iniziata la Settimana Santa che ci porterà alla Pasqua di Risurrezione (4 Aprile).
● GIOVEDI’ SANTO: nella mattinata il Vescovo celebrerà la Messa Crismale ad Aprilia e benedirà e consacrerà i santi oli del Crisma, degli Infermi e dei Catecumeni.
La Messa in Coena Domini sarà concelebrata nella Chiesa Parrocchiale alle 18.30. Dopo la liturgia ci si potrà trattenere in Chiesa per l’Adorazione fino alle ore 20.30
● VENERDI’ SANTO: giorno della morte del Signore (digiuno e astinenza): ore 18.30: liturgia del Passio, dell’adorazione della Croce e Comunione.
● VEGLIA PASQUALE : inizierà alle 18.30 per terminare verso le 20.00
Alle ore 08.30 di Giovedì, Venerdì e Sabato santo, si potrà pregare insieme con le Lodi e la Liturgia di meditazione nella Chiesa Parrocchiale
LE LITURGIE DELLA SETTIMANA SANTA SARANNO CELEBRATE ANCHE A S. PAOLO ALLE ORE 18.00
In Parrocchia le Liturgie del Triduo Pasquale saranno celebrate tutte alle 18.30 per rispettare le norme anti Covid e permettere di ritornare in casa per tempo.
Chi è l’Uomo della Sindone? Cos’è questo misterioso telo, considerato da molti una reliquia dello stesso Gesù Cristo? Cosa dice la scienza contemporanea al riguardo? Perché si rivolge così intensamente al nostro cuore? La Mostra offre un’importante occasione per proseguire il dialogo
ore 20:30
Via CRUCIS animata dai SALESIANI COOPERATORI
»»» SCARICA IL FILE «««
viacrucis_famiglia-salesiana-xs
Il 28 novembre 2020 papa Francesco ha nominato cardinale, tra gli altri, don Paolo Lojudice, che in passato è stato allievo del nostro parroco, don Enzo Policari sdb. Dal 6 maggio 2019 don Paolo è arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.
Pubblichiamo un’intervista fatta nel canale YouTube da “Bella, prof” di Gianmario Pagano che pone al neo-cardinale domande alle quali don Paolo (perché a lui piace essere ancora essere chiamato così, nonostante la nomina cardinalizia …) risponde con semplicità e profondità, dando risalto ad alcuni concetti che hanno la freschezza di una testimonianza vera e sincera.
Si vedere l’intervista a questo link
E questa la divisione in capitoli dell’intervista: 00:00 Presentazione, 04:03 Prima di diventare cardinale devi fare questo…, 06:35 La prima parrocchia, 10:52 Parroco a Tor Bella Monaca, 19:17 L’esperienza della formazione in seminario, 26:48 La “seconda vocazione”: l’episcopato