





L’avvicinamento alla fine dell’anno catechistico ci invita alla concretizzazione delle iniziative dell’Estate Ragazzi, preparate dal nostro Oratorio. Vi informiamo che da questa domenica iniziano già le iscrizioni. Tutte le informazioni necessarie troverete in oratorio.
La Messa del 29 maggio delle 10.00 sarà celebrata all’Oratorio. Sarà l’occasione particolare per chiudere l’anno catechistico, aprire l’estate oratoriana e consegnare il mandato agli animatori.
Viviamo uno dei mesi più belli, dedicati in modo particolare alla pietà mariana. Ogni venerdì alle 17.45 preghiamo insieme Rosario davanti a una delle rappresentazioni della Madonna, presenti nella nostra parrocchia.
Da oggi incominciamo la Novena di preparazione per la Festa di Maria Ausiliatrice, che sarà celebrata il 24 maggio. Nella nostra parrocchia la solenne celebrazione la faremo al sabato del 28 maggio sulla piazza davanti alla chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a San Paolo. I particolari si trovano sui manifesti.
Ogni venerdì alle 20.30 la chiesa offre la possibilità della preghiera personale davanti al Santissimo Sacramento esposto, pregando per la pace nel mondo. Invitiamo Vi invitiamo alla bella opportunità di riempire il suo cuore della presenza di Dio.
Buona domenica e buon mese di Maggio !
Don Tadeusz, parroco
1. Questa domenica sarà con noi don Damiano, ordinato da poco sacerdote, che celebra con noi la sua prima Messa. Lo ringraziamo dell’ottimo servizio fatto con i giovani del percorso catechetico e gli auguriamo la paterna vicinanza di Dio sulle strade del suo ministero sacerdotale. Don Damiano celebrerà la Prima Messa alle 10.00 del giorno 8 maggio 2022.
2. Accompagniamo e facciamo i nostri migliori auguri alle nostre care sorelle nella festa di Santa Lucia Filippini, nel suo 350° anniversario della nascita. Questa settimana siamo invitati a partecipare nei diversi momenti della preghiera e dei festeggiamenti. I particolari li trovate sui manifesti esposti.
3. Il mese di maggio ci invita alla devozione particolare verso la Madonna, Madre di Dio. Nella nostra parrocchia preghiamo rosario ogni venerdì alle 17.45 davanti alle rappresentazioni di Madonna, presenti in diverse parti della nostra città.
4. Continuiamo a pregare per la pace nel mondo, in questo momento particolarmente inUcraina.
5. Salutiamo in mezzo a noi i rappresentanti della comunità “Lautari “ di Ardea. Alla fine delle Messe daranno una breve testimonianza.
Buona e santa domenica e settimana.
Don Tadeusz, parroco
1. Siamo a vostra disposizione per le benedizioni delle vostre case e vostre famiglie. Chi desiderasse di invitare un sacerdote con la benedizione è pregato di avvisare l’ufficio parrocchiale (esiste un modulo speciale) o mettersi in contatto direttamente con uno dei nostri sacerdoti per stabilire la data e l’ora.
2. Esprimo un sincero GRAZIE a tutti voi, carissimi, per l’aiuto nella preparazione delle diverse iniziative quaresimali e pasquali. Apprezzo tante diverse iniziative da parte vostra.
3. Un sincero GRAZIE anche per gli aiuti lasciati per la nostra parrocchia e per l’Ucraina. Domenica prossima vi informerò sui risultati delle raccolte parrocchiali, realizzati nel periodo di Quaresima.
4. Domenica prossima viene da noi don Enzo Policari, il parroco precedente, per ringraziare insieme con noi per il dono del 50 anni dopo la sua ordinazione sacerdotale. La solenne Eucaristia parrocchiale sarà alle 11.30. Vi invito alla preghiera per don Enzo e alla vostra presenza.
4. Vi chiedo di non dimenticare i bisogni delle nostre sorelle e fratelli ucraini che vivono i momenti molto difficili segnati da una crudele guerra. Ogni gesto di solidarietà da parte nostra è un gesto di carità con coloro che soffrono.
Buon e santo cammino di Pasqua
Don Tadeusz, parroco
Cristo è risorto! E’ veramente risorto!
Leggi la lettera di auguri pasquali del Parroco
1. Oggi iniziamo la Grande Settimana, chiamata SETTIMANA SANTA, in cui rivivremo il dramma della passione, morte e risurrezione del Signore. Nessun’altra settimana, fuorché quella della Creazione, può stare alla pari con questa. Nella prima fummo creati, in questa veniamo ricreati, redenti e santificati.
2. Con la Domenica delle Palme di quest’anno, dopo due anni della chiusura, incominciamo con i segni positivi di speranza e di lenta uscita dai restringimenti del Covid. Uno dei segni è la liturgia della processione con le Palme alle 9.45 nel Palazzo Apostolico. Ringrazio la direzione delle Ville Pontificie e del Governatorato per la loro gentile disponibilità.
3. I punti centrali della Settimana Santa sono i giorni del Triduo Sacro, cioè Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo, culminanti poi con la solennità della Pasqua del Signore. Troverete gli orari esposti nelle bacheche e sul nostro sito web. Organizziamoci bene, ciascuna e ciascuno di noi, per avere tempo per Dio e investire nella nostra relazione con Lui.
4. Tutta la settimana ci sarà occasione particolare per le confessioni. Sempre, prima e dopo ogni Messa, e nei giorni di Venerdì e Sabato Santo anche la mattinata (8.30-10.00) e nel pomeriggio (16.00-18.30).
5. Continuiamo la preghiera per la Pace in Ucraina.
6. Mercoledì 13 aprile, su richiesta dei nostri carabinieri, si svolgerà nelle nostre chiese l’incontro preventivo e informativo sulle diverse truffe, presenti nel nostro contesto, che riguardano in modo particolare le persone anziane. La loro conoscenza è uno degli strumenti più importanti per proteggere noi stessi e nostri cari. Gli orari degli incontri sono: a san Paolo alle 18.30 e a san Tommaso da Villanova alle 19.00.
7. Coloro che vogliono la presenza di un sacerdote per la benedizione della famiglia sono pregati di segnalarlo nell’ufficio parrocchiale. Come sacerdoti, siamo a vostra disposizione.
A tutti voi, carissimi parrocchiani, auguriamo una Buona Settimana Santa e Buona Pasqua
A nome della nostra parrocchia
Don Tadeusz, parroco
Siamo arrivati quasi alla fine di Quaresima e sarà bene cominciare già a domandarci su quali frutti concreti abbiamo raccolto: frutti personali, familiari, sociali. Si dice che l’albero buono si riconosce dalla qualità dei suoi frutti. Quali decisioni e opere buone sono frutto del mio cammino? (continua…)
1. Essendo già nella seconda parte della Quaresima siamo invitati a pensare più concreta-mente sulle decisioni riguardanti il nostro cammino personale e comunitario. Il Sacramento di Penitenza, i nostri gesti concreti per aiutare e sostenere coloro che ne hanno bisogno sono solo alcuni degli indicatori del nostro impegno quaresimale. Fa bene ricordare che, come parrocchia, puntiamo sugli aiuti a favore di Ucraina e della nostra parrocchia. Quali gesti e frutti concreti fanno già parte della mia vita? (continua…)
1. L’atmosfera di Quaresima ci invita tutti alla CONVERSIONE personale ed esige la nostra concreta risposta positiva. I 3 aspetti quaresimali (preghiera, digiuno ed elemosina) incarnati nella nostra vita quotidiana sono un segno concreto che indica la nostra disposizione e apertura al messaggio di Dio.
2. Questa settimana ricorre:
3. Ogni giorno preghiamo per la Pace in Ucraina. Non rimaniamo indifferenti davanti alle tragedie di tante famiglie. Senza la pacifica soluzione della situazione in Ucraina domani noi stessi possiamo essere coinvolti alle simili tragedie.
4. Continuano le raccolte per l’Ucraina e per i bisogni della nostra parrocchia. Le offerte possono essere lasciate negli salvadanai esposti nelle nostre chiese. Finora abbiamo raccolto 2.166 Euro per l’Ucraina e 214 Euro per la nostra parrocchia.
La colletta della domenica scorsa ha dato la somma di 437,86 Euro (268,31-S.Tommaso d.V., 152,35-S.Paolo e 17,20-Madonna del lago)
Dio benedica tutti i nostri benefattori.
Buona domenica e santo cammino di Quaresima
A nome della nostra parrocchia
Don Tadeusz, parroco
1. Tutti gli avvisi li troverete sul nostro sito web: www.santommasodavillanova.it
2. Il periodo di Quaresima ci incoraggia tutti alla più intensa vita spirituale. Come sacerdoti siamo a vostra disposizione nel Sacramento della Penitenza, nelle visite dei nostri cari ammalati e tutte le altre forme della pastorale. (continua…)
1. La Quaresima di quest’anno l’abbiamo incominciata nel contesto della guerra scoppiata in Ucraina, di cui respiro e conseguenze sentiamo sempre di più anche noi. Continuiamo a pregare per la Pace, perché solo la preghiera può risolvere le situazioni che per l’uomo sembrano essere irrisolvibili. (continua…)