





Una semplice e bella presentazione per conoscere e apprezzare i concetti base del metodo educativo di don Bosco. Un ringraziamento alla nostra parrocchiana Francesca Napoletano per il suo contributo.
Ecco alcune foto della Tombolata del 6 Gennaio 2012.
(foto by Gianmarco Vichi)
Ecco alcune foto di Domenica 21 Ottobre 2012 in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Oratoriano 2012-2013.
L’Oratorio Salesiano è un ambiente dove è possibile crescere sia dal punto di vista umano che spirituale, dove è possibile fare nuove amicizie, divertirsi, giocare e scoprire capacità nascoste in ciascuno di noi. Per tale motivo il Consiglio dell’Oratorio, insieme al direttore don Paolo, ha deciso di attivare alcune attività, oltre la catechesi ordinaria, per facilitare questo percorso educativo.
Attività | Insegnanti | Fascia d’Età | Giorni | Orario |
---|---|---|---|---|
Flauto Dolce | Carmelo | dalla III elementare | Giovedì | 16:15 |
Chitarra | Stefano | dalla I elementare | Giovedì o Venerdì | 17:00 |
Coro | Elisabetta | dalla III elementare | Sabato | 15:00 |
Labo-oratorio | Francesca Linda |
dalla I elementare | Mercoledì | 16:15 |
Hockey su prato | Angelo | dalla III elementare | Mercoledi Sabato |
16:30 |
sono in preparazione altre attività
A partire dal mese di Ottobre, l’Oratorio avrà i seguenti orari di apertura e chiusura:
Lunedì | chiusura settimanale | |
Martedì | 16:00 – 19:30 | ore 18:00 breve momento di preghiera |
Mercoledì | 16:00 – 19:30 | |
Giovedì | 16:00 – 19:30 | |
Venerdì | 16:00 – 19:30 | |
Sabato | 10:00 – 12:30 | 15:00 – 19:30 | |
Domenica | 11:00 – 12:30 | 15:00 – 19:30 |
E’ gradita la collaborazione e la presenza di adulti, soprattutto nei giorni e negli orari in cui si svolgono attività.
Ecco le foto scattate durante il Grest 2012!
Vai alla Galleria Fotografica.
I ragazzi del GREST, durante il laboratorio di giornalismo C’E’ DI PIU’ – Cosa vedo di bello nel mondo, hanno dimostrato la loro capacità di riconoscere eventi belli e importanti e di esprimere su di essi il loro parere. Hanno sfogliato giornali e riviste pubblicate in questi ultimi mesi, alla ricerca di persone ed avvenimenti che parlano di uomini e donne capaci di impegno e di relazioni positive.
Come promesso pubblichiamo tutti i loro lavori sul sito, anche quelli che non hanno potuto comparire posto nel giornalino parrocchiale per motivi di spazio.
Osserviamoli bene!
Sono un invito a lasciarci coinvolgere e interpellare dai segni e semi di speranza che numerosi esistono intorno a noi.
Parte il GREST, l’Estate Ragazzi all’Oratorio, con giochi, laboratori, partite e tanto tanto divertimento!
Ecco gli orari e tutte le informazioni:
Il corso è rivolto a tutti, a partire dai ragazzi di almeno 15 anni fino a 100 e più.
Il primo incontro è per Mercoledì 28 Marzo presso l’Oratorio.
E’ previsto un numero masssimo di allievi (15) in modo da rendere snelle e piu’ gestibili le lezioni. L’eventuale eccedenza sarà dirottata verso un successivo gruppo di lezioni da tenere alla fine del primo corso.
L’insegnante sarà un nostro carissimo compaesano, professionista della fotografia nonchè poliedrico attore: Andrea Rossi.
E’ prevista anche una quota mensile della misura di 20 euro come contributo all’Oratorio (Andrea non riceverà un euro ma avrà tutta la nostra riconoscenza).
Requisito indispensabile per poter essere ammessi al corso è il possesso di una macchinetta fotografica, anche compatta con possibilità di attivare funzioni manuali, molto meglio se reflex.
Per iscriversi al Corso di Fotografia Digitale è sufficiente recarsi all’Oratorio.
Scarica il Volantino
L’annuale tombolata organizzata nella sala del teatro Bazzi al quartiere San Paolo nel pomeriggio del giorno dell’Epifania, ha raccolo offerte per oltre € 900,00 che saranno devoluti alle missioni salesiane.
Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questo grande risultato, ed in particolare a quanti hanno organizzato il pomeriggio: dal mattatore Emiliano che ha estratto i numeri “a-modo-suo …”, a Livia ed i suoi ragazzi che hanno animato il pomeriggio con le loro splendide canzoni, ai ragazzi del Cenacolo giovanile che hanno organizzato i premi e a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita tecnica ed organizzativa dell’evento.