PrintFriendly
  • Siamo quasi arrivati agli inizi del periodo forte della Quaresima, dove siamo invitati ad una più profonda riflessione sulla qualità della nostra vita, sul modo di trattare la nostra fede e modo di viverla nella nostra quotidianità. Questi sono gli indicatori che descrivono la maturità del nostro rapporto con Dio e con le altre persone. Tutte le proposte quaresimali le troverete esposte nelle nostre bacheche e presentate nei nostri social media.  Solo da noi dipende come verranno accolte e vissute.
  • La Quaresima la inizieremo con la liturgia del Mercoledì delle Ceneri, celebrata da noi durante le solite Messe quotidiane (8.30 e 17.30 a san Tommaso d.V e alle 17.00 a san Paolo). A cominciare dalle ore 20.00 ci sarà l’occasione per le confessioni personali. Alle 20.30 incomincerà la liturgia quaresimale con l’aimposizione delle Ceneri sante. Iinvitiamo in modo particolare tutti voi, impegnati durante la giornata.
  • Vi invitiamo a prendere in considerazione le diverse proposte quaresimali preparate dai nostri gruppi parrocchiali:
    • § proposte liturgiche (Via Crucis, confessioni, adorazioni del S.mo Sacramento, cerchio biblico di preghiera),
    • § caritatevoli (raccolte organizzate e animate dalla nostra Caritas e Catechesi per le vittime dei terremoti, delle  guerre e anche per i bisogni della nostra parrocchia),
    • § pastorali (preparazioni ai sacramenti dei giovani /prime  ommunioni e cresime/ e degli adulti /corso prematrimoniale e cresima),
    • § oratoriane (diverse forme di pastorale giovanile)
    • § teatrali (spettacolo “Forza, venite gente, a cominciare dal l’11 marzo) e diverse altre

Tutti i dettagli saranno comunicati all’inizio di Quaresima.

  • Siamo tutti  invitati ad aiutare le vittime del terremoto in Turchia e Siria. Ciò che oggi accade da quelle parti, domani può colpire anche noi stessi. Attraverso il nostro aiuto concreto diventiamo angeli per gli altri. Le modalità dell’aiuto, oltre i conti bancari indicati già una settimana fa, è anche la raccolta nel salvadanaio esposto in chiesa dall’inizio di Quaresima. Vi ringraziamo di ogni gesto di solidarietà.
  • Informiamo che la nostra comunità parrocchiale si impegna con serietà nel cammino quotidiano per affrontare le attuali sfide pastorali ed educative. Questo lunedì si incontra il Consiglio Pastorale Parrocchiale per verificare i frutti del nostro cammino e aggiornare le strategie per il secondo semestre. Colgo l’occasione per ringraziare i membri del nostro consiglio, delle singole commissioni e di tutte le attività parrocchiali per la loro disponibilità e prezioso impegno che ci offrono. Nello stesso tempo rinnovo l’invito a tutti voi per qualsiasi modo della partecipazione concreta nella vita parrocchiale. Nella nostra parrocchia c’è posto per tutti. La parrocchia che ci immaginiamo nelle nostre aspettative è frutto non tanto delle nostre parole, ma dei fatti e gesti concreti.  Pensate, lasciatevi coinvolgere e venite. Vi aspettiamo!

Che la Quaresima 2023 sia il tempo della nostra crescita e ripresa dell’entusiasmo che Dio vuole inserire nei nostri cuori.

Buona e santa domenica!

Don Taddeo, parroco