PrintFriendly

1. Festa “Madonna del Lago”

a. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato alla preparazione della tradizionale Festa della Madonna del Lago. La celebrazione della Santa Messa, seguita poi dalla processione e dal rinfresco, è stata un momento dell’espressione della gratitudine a Dio e a tutti coloro che collaborano con Lui nello sviluppo dei doni racchiusi nella creazione. Ogni vostra presenza è apprezzata di più tenendo conto delle vacanze estive in corso.

Il mio sincero “grazie“ alle autorità del nostro Comune, ai servizi di sicurezza, ai gestori degli stabilimenti balneari, al servizio del battello, a tutti coloro che si sono impegnati nella preparazione della chiesa, dell’illuminazione del battello, dell’organizzazione della liturgia, etc. E alla preparazione del rinfresco.

Ringrazio anche quei nostri fedeli che sono stati presenti: è il gesto più prezioso che non ha bisogno di parole, ma che esprime l’interesse e l’amore per il bene della nostra parrocchia.

2. Iniziativa diocesana “Tempo per Creato”

a. Domenica prossima 4 settembre è stata organizzata la marcia “Cammino per la terra”, cui seguirà un incontro ad Albano Laziale. I particolari si trovano sui manifesti esposti. Rendiamoci presenti alla manifestazione.

3. Festa di “San Sebastiano”

a. Sabato prossimo 3 settembre la nostra città e la parrocchia vivranno la tradizionale “Festa di San Sebastiano” – patrono di Castel Gandolfo. I dettagli sono esposti sui manifesti.

b. La festa sarà preceduta da tre giorni del Triduo con la preghiera per i nostri giovani, per le nostre famiglie e per coloro che portano le responsabilità per la città e la parrocchia.

c. Rivolgo l’invito a partecipare alla festa, che è il miglior modo di dimostrare di voler bene alla propria città e alla propria parrocchia. Spesso aspettiamo iniziative nuove e originali, ma noi stessi rimaniamo immobili e passivi. Creiamo una nuova storia e una nuova mentalità, scritta non tanto con le parole, ma con gesti concreti della nostra vita.

d. Dopo la Messa parteciperemo alla tradizionale processione che sarà guidata dal nostro vescovo mons. Vincenzo Viva.

4. Nuovo anno pastorale 2022/2023

a. Stiamo per iniziare il nuovo anno pastorale. Come consiglio pastorale siamo già in cammino da giugno, dopo aver verificato l’anno passato e programmato l’anno nuovo. Un ottimo lavoro fatto insieme, per il quale ringrazio tanto! Attualmente stiamo compiendo gli ultimi passi che concretizzano ciò che vogliamo fare e ciò che vogliamo essere.

b. Senza entrare nei dettagli, rivolgo l’invito a tutti voi, carissimi, che volete e potete essere attivi nella vita della nostra parrocchia. Non rimaniamo solo osservatori dello scenario parrocchiale, ma lasciamoci coinvolgere!!! La nostra forza sta nella generosa condivisione delle vostre disponibilità.

Abbiamo bisogno di buoni animatori e collaboratori nell’oratorio, di catechisti, di testimoni per condividere i cammini concreti durante i corsi prematrimoniali (che stiamo per organizzare), di accompagnatori musicali per gli incontri di preghiera (che anche vogliamo iniziare) e durante i cammini sacramentali per adulti, etc.

Ci auguriamo che quest’anno sia un nuovo inizio nel cammino parrocchiale, ma tutto dipende da noi e dalla vostra generosa disponibilità. Non abbiate paura, anzi, ringraziamo per le opportunità che la Provvidenza crea e ci offre. In futuro ne renderete grazie.

A tutti voi auguro una bella e santa domenica e una buona fine dell’estate!

Don Tadeusz, parroco

a. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato in preparazione della tradizionale Festa della Madonna del Lago. La celebrazione della Santa Messa seguita poi con la processione e rinfresco è stata un momento dell’espressione della gratitudine a Dio e tutti coloro che collaborano con Lui nello sviluppo dei doni racchiusi nella creazione. Ogni vostra presenza apprezzata di più tenendo conto delle vacanze estive in corso.

Mio sincero “grazie “ alle autorità del nostro Comune, ai servizi di sicurezza, ai gestori degli stabilimenti balneari, servizio del battello, a coloro che si sono impegnati nella preparazione della chiesa, dell’illuminazione dell’battello, l’organizzazione della liturgia, etc. E preparazione del rinfresco.

Ringrazio anche quei nostri fedeli che sono stati presenti. E’ il gesto più prezioso che non ha bisogno delle parole e esprime l’interesse e l’amore per il bene della nostra parrocchia.

2. Iniziativa diocesana “Tempo per Creato”

a. Domenica prossima il 4 settembre è organizzata una marcia “Cammino per la terra”, seguita poi con un incontro ad Albano Laziale. Tutti i particolari si trovano sui manifesti esposti. Facciamoci presenti alla manifestazione.

3. Festa di “San Sebastiano”

a. Sabato prossimo il 3 settembre la nostra città e parrocchia vivranno la tradizionale “Festa di San Sebastiano” – patrono di Castel Gandolfo. I dettagli sono esposti sui manifesti.

b. La festa sarà preceduta da tre giorni del Triduo con la preghiera per i nostri giovani, nostre famiglie e coloro che portano le responsabilità per la città e parrocchia.

c. Rivolgo l’invito di partecipare alla festa, che è miglior modo della dimostrazione di voler bene alla propria città e parrocchia. Spesso aspettiamo delle iniziative nuove e originali, ma noi stessi rimaniamo immobili e passivi. Creiamo una nuova storia e una nuova mentalità, scritta non tanto con le parole, ma gesti concreti della nostra vita.

d. Dopo la Messa parteciperemo nella tradizionale processione che sarà guidata dal nostro vescovo mons. Vincenzo Viva.

4. Nuovo anno pastorale 2022/2023

a. Stiamo per iniziare il nuovo anno pastorale. Come consiglio pastorale siamo già in cammino da giugno, dopo aver verificato l’anno passato e programmato l’anno nuovo. Ottimo lavoro fatto insieme che ringrazio tanto! Attualmente seguiamo gli ultimi passi che concretizzano ciò che vogliamo fare e ciò che vogliamo essere.

b. Senza entrare in dettagli, rivolgo l’invito a tutti voi, carissimi, che volete e potete essere attivi nella vita della nostra parrocchia. Non rimaniamo solo osservatori dello scenario parrocchiale, ma lasciamoci coinvolgere!!! La nostra forza sta nella vostra generosa condivisione delle vostre disponibilità.

Abbiamo bisogno dei buoni animatori e collaboratori nell’oratorio, dei catechisti, dei testimoni da condividere i cammini concreti durante i corsi prematrimoniali (che stiamo per organizzare), accompagnatori di musica durante gli incontri di preghiera (che anche vogliamo iniziare), durante i cammini sacramentali per adulti, etc.

Ci auguriamo che quest’anno sia un nuovo inizio nel cammino parrocchiale, ma tutto dipende da noi e dalla vostra generosa disponibilità. Non abbiate paura, anzi – ringraziamo per le opportunità che la Provvidenza crea e ci offre. In futuro – ne ringrazierete.

A tutti voi auguro una bella e santo domenica e buon fine dell’estate!

Don Tadeusz, parroco