





Carissima/o,
ti auguro un “buon onomastico”!
Domani 1 novembre è la festa di Tutti i Santi, è la festa in cui si ricorda il Santo di cui porti il nome.
Ho chiesto ai ragazzi della cresima se sapevano il significato del nome che portavano e il perché i loro genitori avevano scelto quel nome. Molti sono rimasti “incerti”…
Tu, conosci il significato del nome con cui ti chiamano e il perché i tuoi genitori lo hanno scelto?
Carissima/o,
anche i ragazzi hanno letto «Mai più violenza, mai più guerra, mai più terrorismo. In nome di Dio ogni religione porti sulla terra giustizia e pace, perdono e vita, amore» e hanno commentato: «Noi ci impegniamo»: ripetuto 13 volte, con 13 voci diverse, in rappresentanza di 13 modi differenti di pronunciare il nome di Dio!
Carissima/o,
hai letto certamente quanto hanno scritto i ragazzi di terza media che si preparano a celebrare la Cresima, fra tre anni.
È frutto di impegno di educazione e di evangelizzazione da parte dei genitori, dei catechisti, degli educatori e animatori di gruppi e associazioni, degli insegnanti di religione nelle scuola… dei sacerdoti.
Hai ascoltato cosa hanno risposto i giovani più grandi, intervistati in alcune città italiane e straniere.
Emerge una grande incertezza e… “ignoranza”!
PELLEGRINI DELLA VERITÀ,
PELLEGRINI DELLA PACE
ASSISI, 27 OTTOBRE 2011
Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo.
25° anniversario del primo appuntamento vissuto da Giovanni Paolo II nel 1986!
Carissima/o,
a questa giornata nella città di San Francesco parteciperanno:
31 delegazioni delle Chiese cristiane, 13 delegati cattolici in rappresentanza delle chiese locali dei diversi riti, numerosi rappresentanti della comunità ebraica, compreso il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, 176 rappresentanti delle diverse religioni – dall’islam al buddismo, dall’induismo alle religioni tradizionali – e anche 4 non credenti, per un totale di 50 paesi rappresentati.
Carissima/o,
l’invito a prendersi un po’ di tempo per pensare e… rispondere alla domanda: «Che cosa conosci di Gesù?» e «Chi è per te Gesù?» ha avuto dei risultati imprevisti!
Carissima/o,
un mio confratello, alcuni giorni fa’ mi ha incontrato e mi ha detto: «Ma… a Castello non hai niente da fare per pensare a scrivere tutte le settimane e mandarci dei pps e video in allegato?»
Gli ho risposto.
Carissima/o,
ti sei preso un po’ di tempo per pensare e… rispondere alle domande: «che cosa conosci di Gesù?» e «chi è per te Gesù?».
Il gruppetto di terza media, che si prepara alla celebrazione della Cresima si è incontrato in 25 (17 ragazze e 8 ragazzi), che, dopo essersi presentati, hanno cercato di rispondere alle due domande, anche se in modo molto sintetico.
Sabato 29 ottobre 2011 alle ore 16 nella sala parrocchiale, incontro del gruppo adulti di Azione Cattolica. Discepolo è colui che (continua…)
Ecco le date per i prossimi appuntamenti:
A seguire:
Non so quanti sfogliano sistematicamente le paginee del nostro Sito. Comunque spero che almeno quelli del Consiglio Pastorale lo facciano.
Devo scusarmi con loro per la mia assenza dalla Riunione del 13 ottobre.
Ero stanco,non stavo bene,assonnato e di malumore,perchè mi ero appena svegliato per andare a cena e io,quando mi sveglio di soprassalto, sono di cattivo umore.